Cable Dynamics

La linea di ricerca Cable Dynamics trae origine dagli studi teorico-sperimentali sviluppati nei primi anni 70 dal prof.Giorgio Diana. Essa ha i suoi punti di forza nella disponibilità di laboratori meccanici e nelle solide collaborazioni internazionali sia con enti di ricerca che partner industriali, permettendo sia lo sviluppo di ricerca di base che applicata. Sono stati sviluppati modelli di simulazione del comportamento dinamico dei conduttori delle linee aeree di trasmissione dell’energia elettrica (singoli e a fascio) eccitati dall’azione del vento per: distacco di vortici (vibrazioni eoliche), effetto di scia (oscillazioni di sotto-campata) e formazioni di ghiaccio (galoppo da ghiaccio). I modelli sono stati anche convertiti in un software a input facilitato che è usato in tutto il mondo per verificare il comportamento dinamico delle linee di trasmissione e per ottimizzare il sistema smorzante necessario per controllare il livello delle vibrazioni. Le proprietà meccaniche di conduttori e dispositivi smorzanti - input del software – sono ottenute dalle prove di laboratorio: valutazione dello smorzamento proprio del conduttore, misura dell’impedenza meccanica degli smorzatori e della rigidezza e smorzamento dei distanziatori smorzanti.