Ingegneria della Mobilità e dei Sistemi di Trasporto
Ingegneria della Mobilità e dei Sistemi di Trasporto
Il gruppo di ricerca studia i fenomeni di mobilità delle persone e delle merci, e sviluppa metodi quantitativi e modelli per l’analisi e la simulazione di sistemi di trasporto e per la valutazione degli impatti delle politiche dei trasporti per la sostenibilità energetica, ambientale, economica e sociale. Sono di interesse i trasporti individuali e collettivi alle varie scale geografiche e livelli territoriali, i trasporti terrestri, aerei (ivi compresa la Urban Air Mobility, UAM) e per vie d’acqua. I temi di ricerca riguardano l’analisi dei comportamenti e delle preferenze individuali (discrete choice analysis) e i modelli di previsione dei flussi di mobilità, gli impatti dell’innovazione tecnologica (in particolare dei sistemi di trasporto intelligenti, della guida autonoma e della mobilità come servizio , MaaS) e le interazioni dei trasporti con il territorio e l’ambiente. Le applicazioni includono lo sviluppo di strumenti di supporto alle decisioni per la progettazione e la pianificazione delle reti di trasporto (dimensionamento) e per la gestione e l’esercizio delle infrastrutture, delle reti e dei servizi di trasporto (ottimizzazione), anche in condizioni non ordinarie (resilienza).