Metallurgia di Processo e Simulazione
Metallurgia di Processo e Simulazione

Nel laboratorio possono essere condotte Indagini sperimentali e numeriche sui processi metallurgici mediante software di simulazione e attrezzature di processo dedicati. Tra queste, figurano una serie di forni a muffola operanti fino a 1700°C in atmosfera ambientale o inerte, un laminatoio e un sistema di estrusione a caldo per piccoli billette e tubi. Sono inoltre disponibili attrezzature per la manipolazione, miscelazione e macinazione di polveri metalliche e ceramiche.
STRUMENTI E ATTREZZATURE
- Software Thermocalc SUNLL con licenza accademica per la termodinamica computazionale, inclusi i moduli DICTRA (Diffusion-Controlled Phase Transformation) e PRISMA (reazioni di precipitazione). Disponibili database termodinamici e di mobilità per leghe a base di Fe, Al e Ni.
- Procast PRO-CT-01 con i seguenti moduli: GUI (VTS-CE-28), Thermal 2 core, Fluidynamic 2 core, Semisolid 2 core, Irradiation 2 core
- Deform DEFORM™ Premier, licenza educativa, versione 11.3, con i seguenti moduli: Forming Express, GeoTool, Integrated 2D3D, Integrated Manufacturing, Inverse Heat, Material Suite
- Forno Nabertherm a fondo sollevabile (temperatura fino a 1700°C, in atmosfera ambientale o inerte), diametro interno = 120 mm, altezza = 130 mm, carico massimo 2 kg
- Forno a tubo Carbolite (temperatura fino a 1050°C, in atmosfera ambientale o inerte), diametro interno = 75 mm, lunghezza uniforme riscaldata = 540 mm
- Forno a tubo Nabertherm RHTC 80/450/16 (temperatura fino a 1600°C, in atmosfera ambientale, inerte o sotto vuoto), diametro interno = 70 mm, lunghezza uniforme riscaldata = 150 mm
- Carbolite HRF 722D (temperatura fino a 750°C), 220x200x495 mm
- Carbolite GPC 12/36 (temperatura fino a 1200°C), 250x320x450 mm
- Lenton UAF 14/27 (temperatura fino a 1400°C, in atmosfera ambientale o inerte), 290x270x340 mm
- Laminatoio OAM (modalità operativa simmetrica e asimmetrica, cilindri di diametro 150 mm, velocità: 0-20 rpm)
- MTS Exceed E45 dotato di bobina a induzione, matrici e pistoni per l'estrusione a freddo e a caldo di piccole billette e tubi, nonché per la compattazione delle polveri
- Sistema di mulini a sfere Retsch M400, dotato di sfere e barattoli in acciaio, e macchina per setacciatura FILTRA FTS 0200 con una serie completa di setacci (diametro = 200 mm, altezza 50 mm, da 10 mm a 32 µm)
- Miscelatore di polveri Adler e attrezzature per la setacciatura
ATTIVITÀ
- Simulazione di processi metallurgici e trattamenti termici
- Colata di leghe metalliche in laboratorio
- Laminazione dei metalli a temperatura ambiente e ad alte temperature
- Estrusione a caldo di piccole billette e tubi
- Compattazione a caldo e a freddo delle polveri
- Macinazione ad alta energia di polveri metalliche e ceramiche
- Manipolazione, miscelazione e setacciatura delle polveri