Skip to main content

Prof. Pierluigi Coppola

Contatti
Telefono: 02.2399.8376
E-mail: pierluigi.coppola@polimi.it

Segreteria della Sezione di Meccanica dei Sistemi
Daniela Gosman
Telefono: 02.2399.8672
E-mail: daniela.gosman@polimi.it
Simona Pozzali
Telefono: 02.2399.8494
E-mail: simona.pozzali@polimi.it

Pagina personale del docente sul sito di Ateneo

Nato a Napoli nel 1972; laurea nel 1996 e PhD nel 2001 alla Università di Napoli “Federico II”, dal 2004 è Ricercatore Universitario e dal 2010 Professore Associato di Trasporti (ssd ICAR-05) all’Università di Roma “Tor Vergata”; è docente del corso “Advanced Modeling of Transportation Networks” presso il Massachusetts Institute of Technology. Dal 2019 è professore associato del Politecnico di Milano.
L’attività di ricerca è svolta prevalentemente nel campo della teoria dei sistemi di trasporto ed, in particolare, nei settori della previsione della domanda di mobilità di persone, della valutazione degli impatti economico-territoriali dei sistemi di trasporto, nonché dei modelli d’assegnazione dinamica alle reti di trasporto. La produzione scientifica è contenuta in oltre 90 pubblicazioni a diffusione nazionale ed internazionale ed in 5 libri, nonché in numerose comunicazioni a convegni e seminari scientifici.
Il Prof. Coppola è stato responsabile scientifico di Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) ed ha collaborato, in Olanda e Spagna, a ricerche finanziate dalla Commissione Europea, sulla mobilità sostenibile e sui Sistemi di Trasporto Intelligenti (ITS).
Dal 2016 è Chair del Board dell’Association for European Transport (AET). E’ attualmente membro dello Steering Committee della World Conference Transportation Research Society (WCTRs).
Dal 2016 al 2019 è stato esperto di Alta Consulenza presso la Struttura Tecnica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, occupandosi di importanti dossier tra i quali: “Connettere l’Italia”, le Linee Guida per la valutazione degli investimenti pubblici, il Piano Straordinario della Mobilità Turistica, nonché di numerose Project Review e Analisi Costi-Benefici di grandi opere. Dal 2017 è Coordinatore del Pilastro 2 (Trasporti) della Strategia Europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR).