Skip to main content

Prof.ssa Sara Bagherifard

Contatti
Telefono: 02.2399.8252
E-mail: sara.bagherifard@polimi.it

Segreteria della Sezione di Costruzioni di Macchine e Veicoli
Licia Simonelli
Telefono: 02.2399.8212
E-mail: licia.simonelli@polimi.it@polimi.it

Pagina personale del docente sul sito di Ateneo

Sara Bagherifard è Ricercatrice a Tempo Determinato A (RTDA) presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano dal 01/08/2017. Ha conseguito la laurea magistrale (M.Sc.) in Ingegneria Meccanica alla Iran University of Science and Technology (IUST) nel 2005 e il dottorato di ricerca (PhD) in Mechanical Systems Engineering al Politecnico di Milano nel 2011. Dopo aver terminato il PhD ha occupato diverse posizioni “postdoctoral” e di “research associate” alla Università di Cambridge (UK) e alla Harvard University-MIT Division of Health Sciences and Technology (Boston, USA). Prima di divenire RTDA ha ottenuto una posizione di Politecnico International Fellowship (PIF) presso il Politecnico di Milano.
Sara Bagherifard ha numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e un capitolo di libro in discipline che spaziano dall’ingegneria meccanica alla scienza dei materiali fino all’ingegneria biomedica. Inoltre, ha tenuto più di 60 presentazioni e seminari in diverse prestigiose conferenze internazionali e istituzioni accademiche.
Ha ottenuto diverse fellowship, quali la Politecnio Intenrational Fellowship (PIF) del Politecnico di Milano (2014), la Roberto Rocca MIT-Italy post-doctoral fellowship (2013) e la Faculty for the Future fellowship (Schlumberger Foundation 2011 e 2012).
Ha vinto diversi premi, tra I quali la Gold Prize Young Scientist Lecture (Surfaces, Coatings and Nanostructured Materials Society (NANOSMAT)) nel 2015, il Young Researcher’s Award (Italian Group of Fracture (IGF)) nel 2009 and il Best Presentation Award (SEMDOC, Università di Zilina, SK) nel 2009.
Le sue attività di ricerca comprendono approcci numerici e sperimentali per progettare, fabbricare e caratterizzare materiali multifunzionali per applicazioni ingegneristiche emergenti. I suoi maggiori interessi scientifici sono I trattamenti superficiali ad impatto, i rivestimenti superficiali, I nanomateriali e l’additive manufacturing. I risultati dei suoi studi e delle sue ricerche hanno valenza multidisciplinare e possono essere implementati nei settori aerospaziale, automobilistico, ferroviario, biomedico e in ogni altro settore dove durabilità, prestazioni superiori, interazione modulata con l’ambiente e sicurezza sono requisiti di primaria importanza.

Proposte di Tesi

Tesi CMV 038/2021 - Optimization of post-processing surface and bulk treatment on Additive Manufactured materials - Prof. Mario Guagliano, Prof.ssa Sara Bagherifard

Tesi CMV 039/2021 - Experimental and numerical multi-parameter analysis of cold spray deposition - Prof. Mario Guagliano, Prof.ssa Sara Bagherifard

Tesi CMV 040/2021 - Shape Prediction and Scan Track Programming in Cold Spray - Prof. Mario Guagliano, Prof.ssa Sara Bagherifard

Tesi CMV 041/2021 - Bringing in the effect of powder characteristics into cold spray deposition - Prof. Mario Guagliano, Prof.ssa Sara Bagherifard

Tesi CMV 042/2021 - Additively Manufactured Architected Heterogeneous Lattice Structures - Prof.ssa Sara Bagherifard

Tesi CMV 043/2021 - Numerical Analysis of Additively Manufactured Lattice Gyroid Structures - Prof.ssa Sara Bagherifard

Tesi CMV 044/2021 - Controlling strength-ductility trade-off by in heterogeneous structures obtained by ultrasonic shot peening - Prof.ssa Sara Bagherifard