Skip to main content

Prof.ssa Sara Bagherifard

Contatti
Telefono: 02.2399.8252
E-mail: sara.bagherifard@polimi.it

Segreteria della Sezione di Costruzioni di Macchine e Veicoli
Licia Simonelli
Telefono: 02.2399.8212
E-mail: licia.simonelli@polimi.it@polimi.it

Pagina personale del docente sul sito di Ateneo

Sara Bagherifard è Professore Associato presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano. Ha conseguito la laurea magistrale (M.Sc.) in Ingegneria Meccanica alla Iran University of Science and Technology (IUST) e il dottorato di ricerca (PhD) in Mechanical Systems Engineering al Politecnico di Milano nel 2011. Dopo aver terminato il PhD ha occupato diverse posizioni “postdoctoral”, “research associate” e “adjunct” alla Università di Cambridge (UK), alla Harvard University-MIT Division of Health Sciences and Technology (Boston, USA) e alla Norwegian University of Science and Technology (NTNU). È diventata ricercatrice nel 2017 e professore associato nel 2022.
La Prof.ssa Bagherifard ha ricevuto il finanziamento Europeo ERC-Consolidator (2021) ed è stato PI o co-PI di molteplici progetti europei, nazionali e industriali. Ha ottenuto diversi premi e fellowship, tra quali ASTM International Additive Manufacturing Young Professional Award (2021), Best Talk Award del European Conference on Structural Integrity of Additively Manufactured Materials (2019), Electrolux Corporate award del Switch2Product Innovation Challenge program (2019), Young Scientist Lecture Gold Prize del 10th International Conference on Surfaces, Coatings and Nanostructured Materials (2015), Polimi International Fellowship (PIF) (2014), Roberto Rocca MIT-Italy post-doctoral fellowship (2013), International Schlumberger Fellowship Faculty for The Future (2011 e 2012), Best Presentation award del 14th International Seminar of Ph.D. Students (2009) e Young Researcher’s Award del 20th National IGF conference (2009).
Gli interessi scientifici del Prof. Bagherifard includono la progettazione, lo sviluppo e l'implementazione di materiali multifunzionali per applicazioni strutturali. Implementa approcci teorici, numerici, d’intelligenza artificiale e sperimentali per identificare, comprendere e manipolare il collegamento tra processo-struttura-proprietà nei rivestimenti e nei materiali prodotti del manifattura additiva. I suoi principali interessi di ricerca sono la deposizione allo stato solido per rivestimento, produzione additiva e riparazione; si occupa anche della simulazione, progettazione e applicazione di trattamenti superficiali meccanici per migliorare l'integrità strutturale dei materiali metallici e modulare la loro interazione con l'ambiente circostante. I risultati dei suoi studi e delle sue ricerche hanno valenza multidisciplinare e possono essere implementati nei settori aerospaziale, automobilistico, ferroviario, biomedico e in ogni altro settore dove durabilità, prestazioni superiori, interazione modulata con l’ambiente e sicurezza sono requisiti di primaria importanza.

Proposte di Tesi

Tesi CMV 042/2022 - Additively Manufactured Architected Heterogeneous Lattice Structures - Prof.ssa Sara Bagherifard

Tesi CMV 044/2022 - Controlling strength-ductility trade-off by in heterogeneous structures obtained by ultrasonic shot peening - Prof.ssa Sara Bagherifard

Tesi CMV 002/2025 - Correlating shape and Porosity Prediction In Cold Sprayed Additive manufactured Parts - Prof.ssa Sara Bagherifard

Tesi CMV 003/2025 - Automated Defect Identification and Nozzle Alignment for Cold Spray Repair and Remanufacturing - Prof.ssa Sara Bagherifard

Tesi CMV 004/2025 - Characterizing Porous Iron Coatings with Fractal Surfaces Produced by Cold Spray Technology - Prof.ssa Sara Bagherifard, Asghar Heydari Astaraee