Dinamica dei Rotori
Dinamica dei Rotori
Il gruppo di ricerca Rotordynamics si occupa di studiare il comportamento dinamico delle macchine rotanti, con particolare attenzione alla diagnostica e al monitoraggio. L’analisi delle vibrazioni, la stabilità e la propagazione di cricche nei rotori sono temi centrali, affrontati con modelli, simulazioni numeriche e validazioni sperimentali. Un’area di grande interesse è lo studio dei cuscinetti e dei sistemi di lubrificazione, con l’ottimizzazione delle geometrie, l’uso di materiali innovativi come il PEEK e l’analisi tribologica in condizioni operative severe. Un altro filone riguarda la diagnostica predittiva applicata a macchine industriali e ferroviarie, sfruttando intelligenza artificiale ed elaborazione avanzata del segnale. Sono inoltre approfondite le interazioni termiche e fluidodinamiche nei componenti di turbine e compressori, nonché nelle tenute. La ricerca utilizza modelli e simulazioni per analizzare guasti, instabilità e condizioni critiche. Particolare attenzione è rivolta alle macchine per la transizione energetica, come turbine eoliche e sistemi di generazione avanzata, studiando la dinamica dei rotori in condizioni operative complesse. Le applicazioni spaziano dai sistemi energetici ai trasporti e all’industria, migliorando affidabilità, efficienza e sicurezza.