
Dall'Osto Gianluca
Ricercatore
Dall'Osto Gianluca
Ricercatore
Gianluca Dall’Osto si è laureato presso il Politecnico di Milano nell’aprile 2020 in Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie. Dal novembre 2020 al novembre 2021 ricopre il ruolo di assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Meccanica, focalizzandosi sulla cattura e scissione della CO2 in carbonati fusi e ha ricevuto il premio “Amulio Cipriani” a seguito dei risultati ottenuti. Nel Dicembre 2024 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Meccanica e nello stesso anno è insignito del Premio “Carlo Longaretti” dall'Associazione Italiana di Metallurgia per i risultati ottenuti sull'utilizzo di fonti di carbonio biogenico per favorire la transizione sostenibile dell'industria siderurgica. Dall'aprile 2025 è impegnato come ricercatore a tempo determinato (RTDa) presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano. La sua attività di ricerca si concentra sul recupero di materie prime critiche e strategiche dai residui dell'industria siderurgica (e.g., scorie, polveri, fanghi) mediante processi pirometallurgici utilizzanti fonti di carbonio biogenico. Si occupa, inoltre, della caratterizzazione fisico-chimica di tali classi di materiali, nonché dell'arricchimento della fase ferrosa contenuta nei residui mediante processi idrometallurgici, arrostimento e/o separazione gravimetrica. Infine, è impegnato nello studio della variazione dell'impatto del settore siderurgico a seguito della sostituzione delle fonti fossili. L'esperienza maturata durante la partecipazione a progetti internazionali (e.g., Horizon Europe, RFCS, EIT RawMaterials) e la collaborazione a contratti di ricerca con aziende ha portato alla pubblicazione di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste e alla partecipazione a conferenze di rilevanza internazionale.